PROROGA AL 31/12/2021 – MISURE URGENTI DI SOLIDARIETÀ ALIMENTARE E DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE CHE VERSANO IN STATO DI BISOGNO PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE E DELLE UTENZE DOMESTICHE. DECRETO-LEGGE 25 MAGGIO 2021, N. 73 – SOSTEGNI BIS.

Si informa che è stato prorogato al 31/12/2021 il termine di presentazione delle domande relative al presente avviso. Le domande presentate dal 14/12/2021 e fino al 31/12/2021 verranno accolte in base all’ordine cronologico di presentazione, fino ad esaurimento delle somme disponibili.

 

Art. 1. Premessa

Il Comune di MORROVALLE attiva, con il presente Avviso, le Misure urgenti di solidarietà alimentare e di sostegno alle famiglie che versano in stato di bisogno per il pagamento dei canoni di locazione e delle utenze domestiche, previste dall’articolo 53, comma 1, del Decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 denominato “Sostegni Bis”.

Art. 2. I Soggetti Beneficiari degli interventi
Possono partecipare al presente Avviso le famiglie
a. il cui richiedente è residente nel Comune;
b. in una situazione di bisogno a causa e per effetto dell’applicazione delle norme relative al contenimento della epidemia da Covid-19, previa autocertificazione che ne attesti lo stato;
c. con ISEE di valore uguale o inferiore a 15 mila euro (ordinario, corrente ovvero “minori” in caso di figli di minore età all’interno del nucleo);
d. non beneficiarie, nel mese di OTTOBRE 2021, di reddito di cittadinanza, di reddito di emergenza o delle altre indennità in favore dei lavoratori stagionali o a tempo determinato del turismo, dei lavoratori stagionali degli altri settori economici, dei lavoratori dello spettacolo, dei lavoratori intermittenti ed occasionali o delle indennità in favore dei lavoratori dello sport superiore ad €. 500,00

Per ciascun nucleo familiare può essere presentata una SOLA domanda.

I Servizi Sociali si riservano la possibilità di valutare situazioni eccezionali in deroga a quanto disposto dai suddetti criteri.

Art. 3. La domanda di ammissione al beneficio
La domanda dovrà essere presentata on line attraverso il sito https://voucher.sicare.it/sicare/buonispesa_login.php (cliccando su Fai domanda) entro le ore 24.00 del 13 dicembre 2021.
Nella Domanda dovrà essere indicato il beneficio richiesto tra:
 Buoni spesa;
 Sostegno economico per il pagamento del canone di locazione;
 Sostegno economico per il pagamento delle utenze domestiche (Acqua, luce, gas, telefonia, rifiuti).
NON E’ AMMISSIBILE LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA PER PIU’ DI UN INTERVENTO.

Il richiedente è consapevole della responsabilità che si assume e delle sanzioni stabilite dalla legge nei confronti di chi attesta il falso e delle sanzioni richiamate dall’art. 76 DPR n. 445 del 28/12/2000 (ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000).

Il Comune procederà a campione con il controllo delle autocertificazioni.

Art. 4. Ammissione al beneficio

Le istanze sono validate dal Servizio sociale professionale competente per territorio che attesta l’effettivo stato di necessità economica derivante dall’emergenza da COVID-19, relativamente a quanto dichiarato in sede di domanda.

Saranno ammesse al beneficio le famiglie in possesso dei requisiti sopra definiti; la graduatoria sarà effettuata in  base al Reddito ISEE fino ad esaurimento delle somme disponibili. La prima scadenza del bando è fissata al  13 dicembre (prorogata al 31/12/2021).

Art. 5. Il valore del beneficio

Buoni spesa.

Il valore dei buoni spesa è articolato secondo la seguente modalità:

– nucleo familiare composto da n. 1 persona                        € 150,00
– nucleo familiare composto da n. 2 persone                        € 200,00
– nucleo familiare composto da n. 3 persone                        € 300,00
– nucleo familiare composto da n. 4 persone                        € 350,00
– nucleo familiare composto da n. 5 persone e oltre           € 400,00

 

I Buoni Spesa potranno essere utilizzati presso tutti gli esercizi commerciali operanti nel settore, convenzionati con l’Amministrazione, indicati alla assegnazione dei Buoni, il cui elenco sarà anche pubblicato sul sito del Comune.

Sostegno economico per il pagamento del canone di locazione.

Ciascun nucleo familiare, come presente in anagrafe, riceverà un contributo economico a sostegno del pagamento di una mensilità del canone di locazione (come da valore risultante nell’atto depositato presso l’Agenzia delle Entrate) fino ad un massimo di euro 500,00 al netto dell’eventuale “contributo affitto” percepito con il Reddito di cittadinanza.

Non possono richiedere Sostegno economico per il pagamento del canone di locazione i nuclei familiari già beneficiari del Contributo annuale affitto.

Sostegno economico per il pagamento delle utenze domestiche (Acqua, luce, gas, telefonia, rifiuti).

Ciascun nucleo familiare, come presente in anagrafe, riceverà un contributo economico per il pagamento delle utenze domestiche (Acqua, luce, gas, telefonia, rifiuti) per un valore massimo complessivo pari a 500 euro.

Il contributo è comprensivo di eventuali spese derivanti da ritardi di pagamento e morosità.

ATTENZIONE.

Nel caso di contributi per i canoni di locazione e utenze domestiche sarà cura del beneficiario comprovare l’avvenuto effettivo pagamento della spesa con l’invio delle relative quietanze.

Gli eventuali contributi economici saranno erogati ESCLUSIVAMENTE a mezzo bonifico bancario sul conto corrente intestato o cointestato al richiedente, indicato in sede di domanda.

 

Art. 6. Informazioni

Per ogni informazione è attivo il numero  0733 – 223119 dalle ore 9.00 alle ore 13.00.

Le istruzioni per la registrazione e la compilazione della domanda sono disponibili nel seguente video https://youtu.be/UDXUbHnRCKo

 

 

 

Contenuto inserito il 14/12/2021
torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità