Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Il Consiglio Comunale approva la lottizzazione PL5. Intervento dell’Assessore all’Urbanistica Teresa Lambertucci
Il Consiglio comunale di fine settembre ha votato l’approvazione definitiva della lottizzazione PL5. Ora si va alla pratica realizzazione. Le piccole aree che dovranno essere espropriate dal Comune saranno successivamente cedute al Consorzio, costituito tra i proprietari della zona interessata alla riqualificazione urbanistica. Poi l’iniziativa privata dovrà fare il resto, secondo le previsioni del piano attuativo approvato in variante al Piano Regolatore Comunale. “La finalità cui risponde la lottizzazione PL5 – ricorda l’assessore all’Urbanistica Teresa Lambertucci – va individuata nella necessità di dare impulso allo sviluppo urbanistico a ridosso del Centro storico. Il piano servirà a creare un collegamento stradale tra la zona alta e quella inferiore nel versante ovest di Borgo Pintura mediante a una nuova arteria interna all’abitato. In questo modo non sarà più necessario immettersi sulla strada provinciale per gli spostamenti. Più utile alla movimentazione di persone e veicoli diventerà anche la rete delle vie urbane di questo comparto, alcune delle quali a fondo cieco. Il piano prevede molte aree nuove di verde pubblico e altri standard urbanistici di cui la zona è ancora sfornita. Sono individuati degli spazi destinati a nuovi parcheggi, in particolare nella via Kennedy. Fermi i volumi abitativi programmati nel Piano Regolatore, si apriranno inoltre possibilità edificatorie a nord di Borgo Pintura.