Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Classificazione acustica del territorio comunale
Il Comune di Morrovalle ha approvato il Piano di Classificazione Acustica del territorio comunale, individuando nello stesso quattro diverse zone per le quali la legge fissa il rispetto di limiti acustici sia diurni sia notturni.
Tale piano è stato approvato con Delibere C.C. : n. 16 del 27/06/2007 - n. 32 del 08/09/2016 (variante) – n. 34 del 05/10/2018 (variante) – n. 45 del 29/11/2018 (variante) n. 46 del 29/11/2018 (variante)
Normativa di riferimento
Legge 447/95 - Legge quadro sull'inquinamento acustico
Decreto Legislativo 17 febbraio 2017, n. 42:
Legge Regionale 28/01 - Tutela ambiente esterno e ambiente abitativo dall'inquinamento acustico
DGR n. 896/2003 "Legge quadro sull'inquinamento acustico e LR n. 28/2001 "Norme per la tutela dell'ambiente esterno e dell'ambiente abitativo dall'inquinamento acustico nella Regione Marche" - approvazione del documento tecnico "Criteri e linee guida di cui: all'art. 5 comma 1 punti a) b) c) d) e) f) g) h) i) l), all'art. 12, comma 1, all'art. 20 comma 2 della LR n. 28/2001"
DGR n. 809/2006 "L. 447/95 "Legge quadro sull´inquinamento acustico" e LR 28/2001: "Modifica criteri e linee guida approvati con DGR 896/2003"
Elaborati del Piano di Classificazione Acustica del Territorio Comunale
Tav. 1 Relazione illustrativa
Tav. 3 Intero Territorio Comunale
Tav. 4a Morrovalle Capoluogo
Tav. 4b Trodica di Morrovalle
Regolamento Acustico Comunale (Approvato con delibera C.C. n. 9 del 03/03/2011)
Eventuali Deroghe da richiedere per attività temporanee (nel rispetto del Regolamento Acustico Comunale).
Si riporta di seguito l’indicazione dei modelli per la presentazione delle domande di autorizzazione in deroga per lo svolgimento di attività temporanee :
Cantieri
Scheda A1- Comunicazione per attività temporanea di CANTIERI DI BREVE DURATA, che rispettano gli orari fissati dal Regolamento Comunale;
Scheda A2- Domanda in deroga per attività temporanea di CANTIERI che rispettano gli orari ed i valori limite fissati dal Regolamento Comunale;
Scheda A3-Domanda in deroga per attività temporanea di CANTIERI che non rispettano gli orari e/o i valori limite fissati dal Regolamento Comunale;
Manifestazioni
Scheda B1- Domanda in deroga per MANIFESTAZIONI a carattere temporaneo che rispettano gli orari ed i valori limite fissati dal Regolamento Comunale;
Scheda B2-Domanda in deroga per MANIFESTAZIONI a carattere temporaneo che non rispettano gli orari e/o i valori limite fissati dal Regolamento Comunale;
Allegati
Classificazione acustica del territorio comunale - informazioni generali [PDF - 59 KB - Ultima modifica: 13/03/2019]
Tav. 1 Relazione Tecnica [PDF - 609 KB - Ultima modifica: 11/01/2019]
Tav. 3 Intero Territorio Comunale [PDF - 2585 KB - Ultima modifica: 11/01/2019]
Tav. 4a Morrovalle capoluogo [PDF - 861 KB - Ultima modifica: 11/01/2019]
Tav. 4b Trodica di Morrovalle [PDF - 998 KB - Ultima modifica: 11/01/2019]
Regolamento Austico Comunale [PDF - 454 KB - Ultima modifica: 11/01/2019]
SCHEDA TIPO A1 [DOCX - 12 KB - Ultima modifica: 11/01/2019]
SCHEDA TIPO A2 [DOCX - 12 KB - Ultima modifica: 11/01/2019]
SCHEDA TIPO A3 [DOCX - 13 KB - Ultima modifica: 11/01/2019]
SCHEDA TIPO B1 [DOCX - 13 KB - Ultima modifica: 11/01/2019]
SCHEDA TIPO B2 [DOCX - 14 KB - Ultima modifica: 11/01/2019]
Contenuto inserito il 11/01/2019 aggiornato al 13/03/2019
Informazioni
Anno | 2018 |