Sportello Unico Edilizia

Informazioni

Nome della tabella
Telefono +39 0733 223 142 - Ing. Ilari Lucia
+39 0733 223 146 - Arch. Azzari Alessandro
Indirizzo ufficio Morrovalle - Piazza V. Emanuele II Palazzo Podestà - 1° Piano
Email lucia.ilari@comune.morrovalle.mc.it alessandro.azzari@comune.morrovalle.mc.it
Orario Lunedì, martedì e venerdì 10-13:30 / giovedì 10-17:30 / mercoledì chiuso
L'ufficio appartiene a Area 5° - Urbanistica e Territorio
Competenze

Urbanistica/Edilizia Privata SUE/Ambiente/Edilizia Pubblica/Protezione Civile

L’Ufficio si occupa di :

  • Urbanistica;
  • Edilizia Privata/SUE;
  • Edilizia Residenziale Pubblica (bandi – graduatorie – assegnazioni – revoche assegnazioni);
  • SUAP per pratiche comportanti variazione dello strumento urbanistico generale.
  • Supporto tecnico allo Sportello Unico Attività Produttive per edilizia produttiva;
  • Supporto tecnico allo Sportello Unico Attività Produttive – per autorizzazioni strutture sanitarie e socio assistenziali LR 21/2017 – per autorizzazioni strutture per l’infanzia (LR 9/2003 e RR 13/2004) – per autorizzazione impianti di radiocomunicazione per telefonìa mobile.
  • Ambiente, comprese pratiche alberi protetti e autorizzazioni allo scarico;
  • Contributi per la eliminazione delle barriere architettoniche;
  • Certificazioni dei requisiti minimi di abitabilità e igienico sanitari ai fini di ricongiungimenti familiari o permessi di soggiorno di extracomunitari (DM 05/05/1975 e L. 94/2009)
  • Pratiche contributi a chiese ed altri edifici religiosi LR 12/92;
  • Autorizzazioni sindacali all’esercizio di piscine ad uso pubblico;
  • Sportello decentrato CCIAA
  • Verifiche telematiche regolarità contributiva (DURC) imprese costruzioni presso INPS e INAIL;
  • Contributi sugli affitti L. 431/98;
  • Contributi sugli interessi dei mutui per interventi edilizi nel centro storico;
  • Protezione civile, con particolare riferimento alla gestione post terremoto ago/ott 2016

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità